WE ARE NOT PENELOPE - sobre la fidelidad
(Italia \ Spagna \ Portogallo)
drammaturgia, regia ed interpreti
Joele Anastasi Nuno Nolasco Antonio L. Pedraza
foto Tadeu Machado
light designer Nuno Samora
resp. tecnico Rafael Gomez
uno spettacolo di Vuccirìa Teatro | Estigma
produzione Fondazione Teatro di Napoli, Teatro Bellini
co-produzione FITT Noves Dramaturgies
spettacolo in Italiano, Portoghese, Spagnolo.
“Prometto di esserti FEDELE sempre,
nella gioia e nel dolore, nella salute e nella malattia
e di amarti e onorarti tutti i giorni della mia vita,
finché morte non ci separi."
Che cosa è la fedeltà?
Per provare a rispondere abbiamo scelto di confrontarci con il mito di Penelope, moglie di Ulisse che passa venti anni a scontare sulla sua pelle il prezzo della fedeltà a tal punto da restare incastrata dentro il suo stesso sacrificio, definita solo da questo. Penelope cessa di essere donna e madre in virtù della presenza ingombrante di un uomo assente.
Al centro della ricerca di WE ARE NOT PENELOPE - Sobre la fidelidad c’è il corpo - maschile - dei tre performer che si converte in un luogo in cui fare esplodere la condizione del femminino, avvicinando il modello archetipico del teatro stesso - la tragedia - alla performance.
Riconoscendo al corpo la sua funzione di elemento originario del rituale di sacrificio ancestrale, si giunge a nuove possibilità di autodeterminazione, alla ricerca di nuove possibilità di esistenza del mito.
Il mito - che lo si conosca o no - è qualcosa la cui potenza attraversa luoghi e tempo, cristallizzandosi nello spazio occupato dalla memoria collettiva, la cui forza è proprio quella di modificare i pensieri e l’agire delle persone.
Con questa premessa abbiamo cercato di spostare il mito della fedeltà nel presente, tracciando un percorso d’indagine composto da interrogativi personali e riflessioni sulla società attuale.
CONTACT
vucciriateatro@gmail.com
+39.340 3883277 | +39.392 0400200
MANAGEMENT
Patrizia Natale -
Teatro Bellini
+39 081.5491266
patrizianatale.teatro@gmail.com